real-world

Creato un modello predittivo del rischio a 2 anni di sviluppare artrite psoriasica in pazienti psoriasici in trattamento sistemico
Il riconoscimento precoce dell’artrite psoriasica nei soggetti con psoriasi è ancora limitato e rappresenta un bisogno insoddisfatto dei pazienti. La creazione di un modello predittivo di rischio di sviluppare artrite psoriasica a 2 anni in pazienti con psoriasi in trattamento sistemico ha individua...
Efficacia e sicurezza dei farmaci biologici nei soggetti anziani con psoriasi: uno studio osservazionale di real-world
Il numero di soggetti ≥65 anni affetti da psoriasi è in continuo aumento: uno studio su dati da registro evidenzia l’efficacia e la sicurezza dei farmaci biologici anche in questo gruppo di pazienti
Effectiveness della terapia anti-interleuchina-23 nell'artrite psoriasica: studio pilota prospettico di real-world
I farmaci anti-interleuchina (IL)-23 inibiscono gli effetti infiammatori dell’interleuchina 23 andando a interagire con la sua subunità p19. Studi controllati randomizzati (RCT) hanno dimostrato l’efficacia e la sicurezza di guselkumab e risankizumab in pazienti con artrite psoriasica (PsA); tuttavi...
I dati di real-world confermano l’efficacia e la sicurezza degli anti-IL-23 nel trattamento della psoriasi da moderata a severa
Una review della letteratura, che ha incluso sia trial clinici randomizzati che esperienze di real-world, sembra confermare i profili di efficacia e sicurezza positivi degli anti-IL-23, ampliando il loro potenziale utilizzo anche ai soggetti con psoriasi da moderata a severa fragili.
Confronto indiretto in real-world tra guselkumab, risankizumab e tildrakizumab: risultati di uno studio retrospettivo italiano di 28 settimane
Guselkumab, tildrakizumab e risankizumab, molecole che agiscono sull'asse dell'interleuchina (IL)23, sono stati recentemente approvati per il trattamento della psoriasi moderata-severa. Scopo di questo studio retrospettivo, monocentrico, della durata di 2 anni è stato quello di confrontare indiretta...