PUNTODERMA   CANALE DI AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO DEDICATO ALLO SPECIALISTA DERMATOLOGO
News 11 giugno 2024

Gli inibitori del checkpoint immunitario PD-1 impiegati in oncologia possono determinare lo sviluppo di psoriasi, che deve essere trattata in modo adeguato alla condizione del singolo paziente

L’introduzione dell’immunoterapia in oncologia ha portato a un aumento della frequenza degli eventi avversi cutanei. È importante che oncologo e dermatologo concordino sulla strategia da seguire per gestire la reazione avversa cutanea, come la psoriasi, minimizzando l’impatto sul trattamento antineoplastico

Accedi

Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.