La psoriasi provoca una risposta infiammatoria diffusa spesso accompagnata da comorbilità come le malattie cardiovascolari (CVD) e la sindrome metabolica (MetS). Una revisione di studi epidemiologici, genetici e meccanicistici alla base dei due disturbi, ricerca i potenziali legami causali e i potenziali trattamenti approvati per la psoriasi, in grado di ridurre anche il rischio cardiovascolare
News
Psoriasi e sindrome metabolica: potenziali legami e trattamenti per migliorare il rischio cardiovascolare

Accedi
Per continuare la lettura è necessario essere registrati. Se hai già un account Xgate inserisci le tue credenziali, se sei un nuovo utente clicca su "Nuovo utente" e segui le istruzioni.