infiammazione

Pubblicato il: 01 maggio

Le scienze multi-omiche permettono di approfondire i meccanismi sottesi a dermatite atopica e psoriasi e quindi ricercare nuovi potenziali target terapeutici

Le scienze multi-omiche stanno gettando nuova luce su quegli aspetti, dai geni alle proteine, dell’iter di sviluppo di dermatite atopica e psoriasi legati in particolar modo all’attivazione dell’infiammazione e alla riduzione dell’azione di barriera
Pubblicato il: 28 agosto

Nuovi marker sierici quali potenziali target per lo screening e il monitoraggio della psoriasi nella pratica clinica

Una revisione della letteratura sembra individuare in NLR, PLR, SII e MLR nuovi marker sierici di facile misurazione per la rilevazione della presenza di psoriasi e, in alcuni casi, per una stima della gravità della stessa
Pubblicato il: 28 agosto

Sembra esistere un rapporto bidirezionale fra infiammazione legata alla psoriasi e risposta del sistema nervoso centrale e periferico

Secondo le più recenti evidenze il sistema nervoso regola la risposta infiammatoria legata alla psoriasi secernendo neuropeptidi o neurotrasmettitori e, a loro volta, i mediatori infiammatori secreti dalle cellule immunitarie influenzano la funzione del sistema nervoso centrale e periferico
Pubblicato il: 01 novembre

Le cellule endoteliali sono coinvolte nello sviluppo e nel mantenimento della psoriasi attraverso numerosi e diversi meccanismi

Una recente review ha presentato le caratteristiche principali delle cellule endoteliali vascolari e osservato come una disfunzione di tali cellule rappresenti sia una causa sia una conseguenza dello sviluppo di psoriasi
Pubblicato il: 04 dicembre

Per la migliore gestione di un paziente con psoriasi e sindrome metabolica è necessario un approccio farmacologico e non farmacologico personalizzato

Una review della letteratura ha evidenziato i legami esistenti fra psoriasi e sindrome metabolica e come gli aspetti infiammatori e i fattori di rischio comuni alle due patologie possano influenzare la scelta dell’intervento terapeutico