real-life

Pubblicato il: 28 agosto

Efficacia di risankizumab nella pratica clinica secondo l'indice di massa corporea: risultati di uno studio retrospettivo multicentrico italiano

L'obesità è una condizione che, a volte, si presenta contemporaneamente alla psoriasi e rappresenta un fattore di rischio indipendente per l'insorgenza e la riacutizzazione della malattia. Per tale motivo, sebbene tutti i farmaci biologici approvati siano efficaci per il trattamento della psoriasi a...
Pubblicato il: 28 agosto

Pattern di switch e interruzione di un trattamento con inibitori di interleuchine in un setting di real-world in pazienti con psoriasi da moderata a grave in Giappone

Uno studio condotto in condizioni di real-life su pazienti giapponesi con psoriasi per un periodo di due anni ha analizzato gli switch e le interruzioni terapeutiche dei pazienti che assumevano inibitori di interleuchine, al fine di valutarne indirettamente efficacia e drug survival
Pubblicato il: 01 ottobre

Efficacia, tollerabilità e sopravvivenza di risankizumab in un setting di real-world: uno studio multicentrico retrospettivo di tre anni – IL PSO (Italian Landscape Psoriasis)

L’impiego di risankizumab per un periodo di tre anni si è dimostrato efficace e sicuro in pazienti con psoriasi a placche da moderata a severa in un setting di real-life, anche nel particolare sottogruppo di soggetti la cui psoriasi interessa aree difficili da trattare