L'uso di farmaci che modulano il sistema immunitario nel trattamento della psoriasi solleva il dubbio se questo, nella pratica clinica, possa comportare un aumento del rischio di infezioni. Per ricercare una risposta a questo quesito è stata fatta una revisione della letteratura, per cercare di comp...
Guselkumab, tildrakizumab e risankizumab, molecole che agiscono sull'asse dell'interleuchina (IL)23, sono stati recentemente approvati per il trattamento della psoriasi moderata-severa. Scopo di questo studio retrospettivo, monocentrico, della durata di 2 anni è stato quello di confrontare indiretta...
La presente Letter to editor riporta i risultati di uno studio multicentrico, in real world, condotto in Italia (17 centri dermatologici) su 1.047 pazienti affetti da psoriasi a placche moderata-severa trattati per 156 settimane con risankizumab. Il trattamento con risankizumab ha mostrato un’effica...