Podcast

test description

DERMATITE ATOPICA Pubblicato il: 18 novembre

Treat-to-target in dermatologia: una scoping review e una survey rivolta all’International Eczema Council sull’approccio nella dermatite atopica

Una scoping review seguita da una survey diretta ai membri dell’International Eczema Council ha permesso di identificare gli outcome da valutare e gli strumenti da impiegare al fine di applicare l’approccio treat-to-target alla complessa gestione clinica della dermatite atopica
PsA Pubblicato il: 15 settembre

Associazione tra terapia biologica per la psoriasi e tempo di insorgenza dell'artrite infiammatoria: studio di coorte retrospettivo

I farmaci biologici sono ad oggi trattamenti molto efficaci nel controllare la psoriasi. E’ noto inoltre che circa il 25-30% dei pazienti con una diagnosi di psoriasi sviluppi negli anni successivi una forma di artrite psoriasica. Lo scopo di questo studio retrospettivo di coorte è stato quello di c...
PsA Pubblicato il: 15 settembre

Effectiveness della terapia anti-interleuchina-23 nell'artrite psoriasica: studio pilota prospettico di real-world

I farmaci anti-interleuchina (IL)-23 inibiscono gli effetti infiammatori dell’interleuchina 23 andando a interagire con la sua subunità p19. Studi controllati randomizzati (RCT) hanno dimostrato l’efficacia e la sicurezza di guselkumab e risankizumab in pazienti con artrite psoriasica (PsA); tuttavi...
PsO Pubblicato il: 28 agosto

Efficacia di risankizumab nella pratica clinica secondo l'indice di massa corporea: risultati di uno studio retrospettivo multicentrico italiano

L'obesità è una condizione che, a volte, si presenta contemporaneamente alla psoriasi e rappresenta un fattore di rischio indipendente per l'insorgenza e la riacutizzazione della malattia. Per tale motivo, sebbene tutti i farmaci biologici approvati siano efficaci per il trattamento della psoriasi a...